L’ascesa dei batteri multiresistenti: un passo in avanti verso la medicina di precisione

Nella lotta contro le malattie infettive, la resistenza agli antibiotici rimane una delle minacce più urgenti per la salute globale. Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha evidenziato un…

Continua a leggereL’ascesa dei batteri multiresistenti: un passo in avanti verso la medicina di precisione

Superare i confini della biologia sintetica: i nanorobot di DNA ridefiniscono il futuro delle cellule sintetiche

In uno studio pubblicato su Nature Materials, gli scienziati dell’Università di Stuttgart hanno presentato un nuovo approccio per manipolare le cellule sintetiche utilizzando nanorobot di DNA riconfigurabili. Questa ricerca collega…

Continua a leggereSuperare i confini della biologia sintetica: i nanorobot di DNA ridefiniscono il futuro delle cellule sintetiche

Decodificare l’invecchiamento: svolta degli orologi epigenetici specifici per tipo cellulare

Capire perché persone della stessa età cronologica possano avere condizioni di salute molto diverse è da tempo una sfida per ricercatori. L’età biologica, che riflette lo stato fisiologico di una…

Continua a leggereDecodificare l’invecchiamento: svolta degli orologi epigenetici specifici per tipo cellulare

La Lotta Contro la Resistenza agli Antibiotici: Sfruttare la Dipendenza dallo Zinco dei Batteri

La resistenza agli antibiotici, una delle sfide più gravi della medicina moderna, continua a compromettere la nostra capacità di trattare efficacemente le infezioni batteriche. Con i batteri che sviluppano resistenza…

Continua a leggereLa Lotta Contro la Resistenza agli Antibiotici: Sfruttare la Dipendenza dallo Zinco dei Batteri

Gabbie Proteiche Programmabili Rivoluzionano la Somministrazione Mirata dei Farmaci

Nel campo in rapida evoluzione della nanotecnologia, la ricerca di sistemi di somministrazione dei farmaci precisi ed efficienti ha portato allo sviluppo di soluzioni innovative mirate a migliorare gli esiti…

Continua a leggereGabbie Proteiche Programmabili Rivoluzionano la Somministrazione Mirata dei Farmaci

Nuove Scoperte sull’Invecchiamento Cerebrale: Come l’Accumulo di Actina Limita la Salute nei Drosophila

In uno studio rivoluzionario pubblicato su Nature Communications, i ricercatori dell’Università della California, Los Angeles (UCLA), guidati dal Dr. David Walker, hanno identificato un fattore chiave dell’invecchiamento cerebrale collegato alla…

Continua a leggereNuove Scoperte sull’Invecchiamento Cerebrale: Come l’Accumulo di Actina Limita la Salute nei Drosophila

Nuovo Meccanismo di Difesa CRISPR che Offre Spunti sull’Immunità Antivirale Batterica

In un recente studio pubblicato su Cell, il Dr. Dinshaw Patel e il Dr. Luciano Marraffini, insieme al loro team di ricerca, hanno svelato un nuovo meccanismo attraverso il quale…

Continua a leggereNuovo Meccanismo di Difesa CRISPR che Offre Spunti sull’Immunità Antivirale Batterica

Nuovo Studio Offre Speranza per il Trattamento dell’Obesità e del Diabete usando i Mitocondri come target

Ricercatori dell'Istituto Karolinska in Svezia hanno scoperto un nuovo promettente approccio per trattare l'obesità e i disturbi associati, prendendo come target i mitocondri, le centrali energetiche delle cellule. La loro…

Continua a leggereNuovo Studio Offre Speranza per il Trattamento dell’Obesità e del Diabete usando i Mitocondri come target